Frollini con la sparabiscotti
Qualche mese fa presa da l'irrefrenabile voglia di comprare l'ennesima "caccavella" inutile....ero rimasta colpita (no no, non in testa eheheheh) dalla sparabiscotti.E' stato un amore a prima vista, e non vedendo l'ora di provarla ,ho comprato pure l'impasto per biscotti gia' pronto.Secondo le istruzioni riportate sul "salsicciotto"(impasto)
bastava inserirlo nella sparabiscotti et voila' in meno di 5 secondi avrei potuto vedere i miei biscottini pronti sulla placca.... Tralascio tutti i commenti poco bon ton che sono usciti dalle mie gentili labbra quando mi son trovata alle prese con l'infernale aggeggio, conclusione : sulla placca c'erano degli orrendi similbiscotti che forse avrei potuto usare per Halloween ..... nemmeno lontanamente assomigliavano alle belle foto che apparivano sulla scatola dell'arnese... . Fine di un amore a prima vista. :(
Fino a ieri.E' stato un ritorno di fiamma,o forse ho voluto dargli una seconda chance.
Ho trovato su internet mille ricette per sparabiscotti, tutte con dosi "industriali",alla fine mi sono imbattuta in questa che ho adattato un po' perche' non avevo la vaniglia, e per aver dimenticato il pizzico di sale ,ma non credo si sia notata la differenza.
INGREDIENTI:
170gr di burro morbido (lasciarlo fuori dal frigo per un po')
100gr di farina Manitoba Molino Chiavazza
170 gr di farina 00 Molino Chiavazza
85 gr di zucchero a velo
1 uovo intero
PROCEDIMENTO:In pratica e' semplicissimo,dapprima sbattere con le fruste il burro fino a renderlo cremoso,poi aggiungere le farine un po' alla volta,continuando a sbattere.
Incorporare anche lo zucchero a velo e alla fine l'uovo,amalgamando bene il tutto.
A piacere si puo' aggiungere la scorza grattugiata di un limone non trattato o estratto di vaniglia.
Nel frattempo accendere il forno statico a 160/170 gradi,dipende dal forno.
Ecco gli "spari" fatti direttamente sulla placca da forno,senza essere imburrata.La prima volta avevo messo il foglio di silicone,ma i biscotti non si attaccavano,mi rimanevano nel cilindro....
Infornare per 15 min circa,controllando che i biscotti non diventino scuri.
Ecco qui il risultato :

Mi sembra un buon risultato visivo,ma devo dire che erano anche buoni!!!
Stamattina per la colazione li ho spalmati con un po di marmellata di limoni,davvero delicati.
Buona serata anzi buonanotte a tutte!!!
bastava inserirlo nella sparabiscotti et voila' in meno di 5 secondi avrei potuto vedere i miei biscottini pronti sulla placca.... Tralascio tutti i commenti poco bon ton che sono usciti dalle mie gentili labbra quando mi son trovata alle prese con l'infernale aggeggio, conclusione : sulla placca c'erano degli orrendi similbiscotti che forse avrei potuto usare per Halloween ..... nemmeno lontanamente assomigliavano alle belle foto che apparivano sulla scatola dell'arnese... . Fine di un amore a prima vista. :(
Fino a ieri.E' stato un ritorno di fiamma,o forse ho voluto dargli una seconda chance.
Ho trovato su internet mille ricette per sparabiscotti, tutte con dosi "industriali",alla fine mi sono imbattuta in questa che ho adattato un po' perche' non avevo la vaniglia, e per aver dimenticato il pizzico di sale ,ma non credo si sia notata la differenza.
INGREDIENTI:
170gr di burro morbido (lasciarlo fuori dal frigo per un po')
100gr di farina Manitoba Molino Chiavazza
170 gr di farina 00 Molino Chiavazza
85 gr di zucchero a velo
1 uovo intero
PROCEDIMENTO:In pratica e' semplicissimo,dapprima sbattere con le fruste il burro fino a renderlo cremoso,poi aggiungere le farine un po' alla volta,continuando a sbattere.
Incorporare anche lo zucchero a velo e alla fine l'uovo,amalgamando bene il tutto.
A piacere si puo' aggiungere la scorza grattugiata di un limone non trattato o estratto di vaniglia.
Nel frattempo accendere il forno statico a 160/170 gradi,dipende dal forno.
Ecco gli "spari" fatti direttamente sulla placca da forno,senza essere imburrata.La prima volta avevo messo il foglio di silicone,ma i biscotti non si attaccavano,mi rimanevano nel cilindro....
Infornare per 15 min circa,controllando che i biscotti non diventino scuri.
Ecco qui il risultato :
Mi sembra un buon risultato visivo,ma devo dire che erano anche buoni!!!
Stamattina per la colazione li ho spalmati con un po di marmellata di limoni,davvero delicati.
Buona serata anzi buonanotte a tutte!!!
Sono perfetti, tesoro!!! Complimenti anche per il fantastico procedimento!!!
RispondiEliminaBaci
@Lady Boheme : Grazie!!Sei sempre gentilissima :)
RispondiEliminaBacioni e buona giornata
WAW che belli, sei stata bravissima; hai fatto bene a dargli una seconda possibilità
RispondiEliminabuona giornata
Deliziosi veramente carini e anche buonissimi!!! Buona giornata!!!
RispondiEliminaSLURPPP Cinzia sono favolosi!!
RispondiEliminabravissima anche io ho la sparabiscotti, quante volte ci ho litigato, ma ora abbiamo fatto pace ahhahah!
Complimenti
baciottoli Anna
mmmmmmm...che buoni!!!!^^
RispondiEliminabaciotti
Denny*
che bontà! li adoro cosi morbidi e burrosi :-)
RispondiElimina@: Claudia
RispondiElimina@: Rossella
@: Anna
@: Danny
@: Ely
Grazie ragazze!!!
Buona giornata
Baci
Buonissimi e molto molto carini...prelevo il tuo banner! ciao ciao
RispondiEliminaahahahahhahaahh...ce l'ho anche io il tuo SPARABISCOTTI, identico....ci saranno 20 formine tutte belle e il risultato è sempre ottimo. Visto questa cosa in comune...ti seguo! Ciao
RispondiEliminanon ne sapevo niente
RispondiEliminanon sapevo che esistessero le macchine sparabiscotti e visto che anche io li faccio in casa, poiché mio marito segue una dieta particolare ... l'idea che abbiano queste forme perfette mi alletta molto... i miei facendoli a mano (impiegandoci un mondo di tempo) sono uno diverso dall'altro... vedere quelle formine mi farebbe tornare il sorriso... di che elettrodomestico si tratta?
lo voglio anche io
^______________^
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina@:Iaia
RispondiElimina@:Ale
@:Pupottina
Grazie ^^
La sparabiscotti la intravedi nella prima foto,la trovi facilmente nei negozi di casalinghi e non costa molto.
Belli! Devo proprio comprare la sparabiscotti! Sono Barbara e mi sono appena unita ai tuoi lettori. Se ti va vienimi a trovare http://www.dillo-cucinando.blogspot.it/
RispondiEliminaA presto