Pane ai cereali di Molino Chiavazza
Buon inizio settimana a tutte ^^!
Oggi voglio raccontarvi del regalo ricevuto ancora la scorsa settimana da Molino Chiavazza.Sono stati davvero gentilissimi,mi hanno inviato questo mega pacco ,cosi potro' provare alcuni dei loro prodotti,che spaziano dalle farine,tutte speciali,ai budini,torte e altre squisitezze dolciarie.
Oggi ho voluto provare la miscela per Pane ai cereali,che si puo' usare sia nella MDP che a mano.
Io ho voluto usare la MDP,ma visto che ho usato meta' dose (500gr) la prossima volta voglio fare una pagnotta nel forno a legna.
Come dicevo,io ho usato meta' dosi,seguendo le istruzioni riportate sul pacco di farina.
Ingredienti per una pagnotta di circa 900gr con la MDP:
500gr di miscela per pane ai cereali Molino Chiavazza
11gr circa di lievito di birra fresco
2 cucchiai di EVO
10 gr di sale
10 gr di zucchero
350 ml di acqua tiepida
Versare nel cestello della MDP precedentemente imburrata,tutti gli ingredienti rispettandoil seguente ordine:
lievito,miscela per pane,zucchero,sale,acqua e olio.
Impostare un programma a lunga cottura.Io ho scelto il programma pane integrale che prevede una cottura di
3 ore e 40 min.
Vista dall'oblo': sta lievitando.....mmmmh che buon profumino per tutta la casa!
Queste 3 ore e 40 mi sono sembrate lunghissime....ma finalmente ecco il risultato:
Ero tentata di togliere la pagnotta dal cestello,ancora fumante...ma consiglio di aspettare almeno 10 min.
Prima di tagliarla aspettare che sia completamente raffreddata
E' ottimo per la prima colazione,tagliato a fette e spalmato con burro e marmellata,ma anche con qualche fetta di salame....Buono!!!!
Oggi voglio raccontarvi del regalo ricevuto ancora la scorsa settimana da Molino Chiavazza.Sono stati davvero gentilissimi,mi hanno inviato questo mega pacco ,cosi potro' provare alcuni dei loro prodotti,che spaziano dalle farine,tutte speciali,ai budini,torte e altre squisitezze dolciarie.
Oggi ho voluto provare la miscela per Pane ai cereali,che si puo' usare sia nella MDP che a mano.
Io ho voluto usare la MDP,ma visto che ho usato meta' dose (500gr) la prossima volta voglio fare una pagnotta nel forno a legna.
Come dicevo,io ho usato meta' dosi,seguendo le istruzioni riportate sul pacco di farina.
Ingredienti per una pagnotta di circa 900gr con la MDP:
500gr di miscela per pane ai cereali Molino Chiavazza
11gr circa di lievito di birra fresco
2 cucchiai di EVO
10 gr di sale
10 gr di zucchero
350 ml di acqua tiepida
Versare nel cestello della MDP precedentemente imburrata,tutti gli ingredienti rispettandoil seguente ordine:
lievito,miscela per pane,zucchero,sale,acqua e olio.
Impostare un programma a lunga cottura.Io ho scelto il programma pane integrale che prevede una cottura di
3 ore e 40 min.
Vista dall'oblo': sta lievitando.....mmmmh che buon profumino per tutta la casa!
Queste 3 ore e 40 mi sono sembrate lunghissime....ma finalmente ecco il risultato:
Ero tentata di togliere la pagnotta dal cestello,ancora fumante...ma consiglio di aspettare almeno 10 min.
Prima di tagliarla aspettare che sia completamente raffreddata
E' ottimo per la prima colazione,tagliato a fette e spalmato con burro e marmellata,ma anche con qualche fetta di salame....Buono!!!!
gnam...gnam!!!...Che buonoooooooo!!!!^^
RispondiEliminabaciottissimi
Denny*
è venuto meraviglioso ^_^
RispondiEliminaBellissimo e altissimo
RispondiEliminaBravissima Cinzia complimenti per tutto
Buona serata Anna
Grazie ragazze,sempre gentili!!
RispondiEliminaUna buona serata anche a voi.
^^ Cinzia
Complimenti per la collaborazione, i prodotti sono ottimi, così come il tuo pane!!!
RispondiEliminaIl tuo pane è meraviglioso! Complimenti anche per le belle foto molto esaustive e per i fantastici prodotti che hai ricevuto!!! Un abbraccio e buona giornata
RispondiEliminawow, mi sembra ottimo!!!!!! Sai io adoro fare il pane, a parte i crackers per i quali non trovo gli ingredienti ho sperimentato di tutto!!!
RispondiElimina@ Letizia Grazie!!!
RispondiEliminaUn abbraccio.
@ Lady Boheme grazie,ma non sono una grande fotografa... :D
@ Alessandra,abbiamo una cosa in comune: il pane in tutte le sue forme ed esperimenti...
@ Fausta,anche tu sei tra le amanti del pane....
Grazie a tutte per i commenti,
un abbraccio :D
Cinzia
Cinzia, hai ricevuto un pacco veramente ricco, che bel regalo! e già hai cominciato a mettere a frutto le farine, questo pane ai cereali è perfetto e favoloso e dalla colazione alla cena si presta benissimo per ogni occasione!
RispondiEliminaBacioni
Sabrina&Luca